Faghere a pezza, 3ª C scuola secondaria Ruinas

Un grande lavoro, ragazzi motivati e un insegnante che crede in loro sono gli ingredienti del cortometraggio magistralmente diretto dagli alunni della 3ª C, scuola secondaria di I grado di Ruinas. Il lavoro è liberamente tratto dalla lettura del libro "Storia Intima della Grande Guerra", di Quinto Antonelli. Le riprese in montagna sono state girate in occasione del viaggio di istruzione, sul Pasubio, maggio 2017. 

Complimenti Prof. Scema, complimenti ragazzi, avanti così! Visualizza il Cortometraggio

Saggio fine anno scuola infanzia di Ales

Anche gli alunni della scuola dell’infanzia di Ales hanno voluto salutare l’anno appena trascorso con una grande festa dimostrando tutto ciò che hanno imparato. 

 

 

 

Un saluto speciale ai diplomati che a settembre andranno alla scuola primaria e a maestra Francesca che andrà in pensione. Grazie a tutti e bravi bambini, buone vacanze!

Altre foto sono visibili nella Galleria

Saggio di fine anno, scuola dell'infanzia di Mogorella

Venerdì 16 giugno 2017, si è tenuta la festa di fine anno alla scuola dell’infanzia di Mogorella. Fantastici i bambini che hanno voluto mostrare ciò hanno imparato durante il corso sulla lingua sarda con l’esperta Ignazia Atzei; si sono poi esibiti in poesie e allegri canti. Bravissimi tutti!!! I bambini hanno voluto salutare chi, a settembre, andrà alla scuola primaria. Genitori, nonni e bambini hanno poi ringraziato con grande commozione maestra Anna Maria che a settembre andrà in pensione, maestra Elisabetta e la collaboratrice Anna Rita; tutte hanno lavorato assiduamente dimostrando che con collaborazione e impegno si ottengono grandi risultati. Grazie a tutti e Buone Vacanze!!!

Saggio di fine anno, scuola primaria di Villa Sant'Antonio

Venerdì 9 giugno 2017, presso la palestra della scuola primaria di Villa Sant'Antonio, addobbata dai bambini con allegri festoni preparati con le insegnanti di tecnologia e arte e con l’aiuto della collaboratrice Rita Meloni, si è tenuta la consueta festa di fine anno scolastico. Ospiti d'eccezione la Dirigente e le responsabili della Pro-loco che, insieme ai numerosi genitori intervenuti, hanno visto i bambini esibirsi in allegri canti, balli contemporanei ed esibizioni ritmiche con strumenti musicali come legnetti e maracas preparate con materiali di riciclo. L'insegnante Luigia Fadda durante le ore di musica di tutto l'anno scolastico si è occupata di interpretare le inclinazioni e i desideri dei bambini e di preparare gli alunni per l’esibizione conclusiva.

Con entusiasmo i bambini, anche i più piccoli, si sono resi protagonisti della realizzazione dell'evento, impegnandosi moltissimo e provando le coreografie anche durante le pause. L'attività è stata veramente inclusiva perché tutti gli alunni hanno partecipato con trasporto emotivo, oltre che con la tecnica, alle attività e hanno contribuito nel miglior modo possibile alla bella realizzazione della giornata conclusiva.

Informazioni aggiuntive