Scuola dell'infanzia di Mogorella
Martedì 28 novembre i piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia di Mogorella hanno partecipato, accompagnati dalle insegnanti e con la presenza della Dirigente Scolastica Dott.ssa Annalisa Frau e del sindaco Lorenzo Carcangiu, alla manifestazione “festa degli alberi”, organizzata dal Comune di Mogorella in collaborazione con l’Ente Foreste.
La giornata ha avuto inizio con un breve intervento da parte degli educatori ambientali dell’Ente Foreste che hanno proposto ai bambini alcune attività finalizzate alla scoperta delle caratteristiche dell’albero. Ognuno di loro ha poi piantato e innaffiato
la propria piantina.
“Bonus Studenti” finalizzato all’acquisto di attrezzature informatiche.
Ai genitori degli alunni delle scuole secondarie di I grado dell'IstitutoSi pubblica di seguito l'Avviso che l’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna ha emanato per realizzare l’intervento denominato “Bonus Studenti” in modo da fornire agli studenti frequentanti le scuole secondarie di 1° grado e le prime e seconde classi delle scuole secondarie di 2° grado della Sardegna un Buono (Voucher) dell’importo massimo di € 400,00, per l’acquisto di attrezzature informatiche (notebook o tablet).
Per maggiori informazioni scaricare l'Avviso o collegarsi al sito https://bonusstudenti.regione.sardegna.it/atd/
Inaugurazione Murale Piazza del Riccio
Sabato 25 novembre gli alunni delle classi 1ª A, 1ªB e 2ªA della scuola secondaria di I grado di Ales e gli alunni della scuola dell'infanzia di Ales, hanno partecipato all'inaugurazione presso la Piazza del Riccio dello splendido murale, realizzato dall'artista Massimo Spiga, sul tema del libro di Antonio Gramsci "L'Albero del Riccio". L'inaugurazione, organizzata dall'Associazione Culturale "Casa Natale Antonio Gramsci" ha visto gli studenti impegnati in alcune letture tratte dallo stesso libro. Per rendere omaggio all'evento è stato prodotto anche un annullo filatelico speciale.
Spettacolo musicale di Marco Colonna
Gli alunni delle classi quinte della scuola primaria di Ales in continuità con gli alunni della scuola secondaria di I grado di Ales hanno avuto la possibilità di partecipare, presso il Cineteatro San Luigi di Ales, allo spettacolo musicale del musicista jazz Marco Colonna. Lo spettacolo offerto dall'Associazione Casa Natale Antonio Gramsci rientra in un progetto denominato Noise of Trouble, un rumore fatto di problemi. Il rumore generato da uno stile musicale che non è solo jazz ma è anche rock e musica elettronica, legato alle esperienze di vita e di studio di Nikolaj Ivanovič Vavilov che è stato un agronomo, botanico e
genetista russo, durante la Rivoluzione d'ottobre nella Russia del '900.