Giochi Sportivi 2019
- Dettagli
- Visite: 1014
Venerdì 31 maggio gli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie di Ales, Villa Sant’Antonio e Baressa, guidati dalle insegnanti e dai Tutor del CONI, hanno partecipato ai Giochi Sportivi. I giochi sono stati il momento conclusivo del Progetto “Sport di Classe”, nato dalla collaborazione del MIUR con il CONI: è un Progetto che ha come obiettivo la valorizzazione dell’educazione fisica e motoria nella scuola primaria con la finalità, tra le altre, di promuovere i valori educativi dello sport come mezzo di crescita e di espressione individuale e collettiva.
Evento Europeo 9 maggio 2019
- Dettagli
- Visite: 1048
Giovedì 9 maggio gli alunni delle classi IV A, IV B e V della scuola primaria di Ales sono stati i protagonisti di un evento internazionale rientrante in un progetto finanziato dal programma Erasmus+. Il progetto promosso dall’Associazione “Coda di Lupo”, rappresentata dall’esperto Luca Frau, ha previsto l’intervento del cane come motivatore dell’apprendimento e ha coinvolto gli esperti di 8 nazioni europee.
L’Associazione “Coda di Lupo” con i suoi massimi rappresentanti Pitta, Pedro e Bruce collabora da diversi anni con l’Istituto Comprensivo di Ales in progetti di inclusione, integrazione e rispetto delle diversità con al centro il rapporto tra il cane e il bambino.
Alcune foto dell’evento sono visibili nella Galleria del Sito
In Rassegna Stampa è possibile prendere visione dell'articolo dell'Unione Sarda.
Monumenti Aperti 2019
- Dettagli
- Visite: 1008
Gli alunni delle classi quarte e quinta della scuola primaria di Ales e i ragazzi della scuola secondaria di I grado di Ales accompagnati dai loro docenti parteciperanno alla manifestazione "Monumenti Aperti" che si terrà ad Ales il 18 e il 19 maggio 2019.
In allegato si pubblica la locandina dell'evento, maggiori dettagli possono essere letti nel seguente link https://monumentiaperti.com/it/comuni-della-xxiii-edizione/ales/
W la geometria
- Dettagli
- Visite: 1009
I ragazzi della classe 3^A della scuola secondaria di Ales, il 25 marzo presso l’Istituto Comprensivo di Simaxis hanno partecipato, sotto la guida della docente di matematica Alessandra Broccia, al Torneo di classe di Geometriko, un modello didattico ideato dal prof. Tortorelli.
I vincitori del torneo sono stati: l’alunna Sanna Annalisa che ha conquistato il titolo di Campionessa d’istituto, mentre gli alunni Melis Azzurra e Faedda Enrico si sono classificati rispettivamente al 2° e 3° posto.
Maggiori informazioni sono visibili nell'allegato.
Le immagini dei ragazzi impegnati nel torneo di classe e nel torneo regionale sono visibili nella galleria del sito.
Progetto di prevenzione e contrasto al Bullismo
- Dettagli
- Visite: 1020
Il 13 febbraio, presso la scuola secondaria di I grado di Usellus i ragazzi, il loro genitori e i docenti, sono stati protagonisti del progetto "Insieme si Può".
Il progetto ha coinvolto gli studenti dandosi gli obiettivi di sensibilizzarli alla prevenzione e al contrasto del bullismo, di agevolare relazioni sociali positive e promuovere la coesione, la conoscenza e il rispetto dell'altro. Gli obiettivi sono stati perseguiti mediante la formazione degli studenti, dei docenti e dei genitori. Il progetto è stato realizzato in tutte le fasi con l'intervento dello psicologo-formatore, esperto nelle tematiche del bullismo e del cyberbullismo, dott. Simone Gargiulo. Per la formazione genitori, sono inoltre intervenuti i dirigenti scolastici Giuseppe Scarpa e Annalisa Frau.
Documentazione
- INFORMAZIONE QUADRIMESTRALE ALLE FAMIGLIE
- LA SHOAH DEI BAMBINI E L'INFANZIA NELLE GUERRE DEL NOVECENTO" GLI STUDENTI DELLE CLASSI TERZE DELLE SCUOLE SECONDARIE DI ALES, RUINAS E USELLUS A VILLA VERDE GIOVEDI' 30 GENNAIO 2019
- Avviso pubblicazione Ptof e PdM, Progetti e Regolamenti
- ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2019-2020