Il Sentiero dei Magnifici- Scuola Primaria di Baressa
- Dettagli
- Visite: 512
Il 7 marzo 2024 le alunne e gli alunni della scuola Primaria del plesso di Baressa sono stati magistralmente coinvolti dalle esperte del Ceas lungo il "Sentiero dei Magnifici" per scoprire ciò che hanno da dirci gli ulivi secolari e i mandorli presenti nel territorio di Baressa. Nel breve filmato-collage potrete vedere alcuni dei momenti salienti che hanno convolto le bambine e i bambini https://youtu.be/WMgKSfvtAnw
Ales 8 marzo 2024
- Dettagli
- Visite: 456
Le ragazze e i ragazzi della classe Terza della scuola secondaria di I grado di Ales, hanno partecipato, accompagnati dal prof. Congia, all'evento "8 marzo contro la violenza sulle donne". Sono intervenuti: il sindaco Francesco Mereu, il parroco Don Emanuele e i carabinieri della stazione di Ales. Nella Giornata Internazionale della donna, le alunne e gli alunni, si sono potuti confrontare sui temi della violenza e disparità di genere che qualche tempo sono al centro del dibattito pubblico.
Progetto Biblioteca-Scuola dell'infanzia di Gonnosnò
- Dettagli
- Visite: 470
Seguite il link https://youtu.be/lCoZS_saU5w per poter curiosare tra le immagini che riguardano alcune giornate speciali che hanno visto coinvolti i nostri piccoli alunni e alunne della scuola dell'Infanzia di Gonnosnò, in sinergia con il Sistema Bibliotecario Barbagia di Seulo e Sarcidano.
Documentazione
- Giornate speciali, scuola Primaria di Villa Sant'Antonio
- Elezioni del Presidente della Regione e del XVII Consiglio Regionale della Sardegna 25 febbraio 2024. Disponibilità dei locali scolastici da adibire a seggi elettorali – integrazione e adeguamento funzionamento Scuola Primaria di Baressa
- La città sommersa di Tharros - Classe 5ª Villa Sant'Antonio
- 2 febbraio 24 Giornata dei Calzini Spaiati