Avviso Colloqui I bimestre a.s. 2019-20

 

Si avvisano i Sigg. genitori degli alunni frequentanti l'I.C. di Ales che i Colloqui individuali riferiti all'andamento relativo al I bimestre si terranno secondo il seguente calendario distinto per ordine di scuola e plesso: 

 

 SCUOLE DELL'INFANZIA: lunedì 09 dicembre 2019

PLESSO ORARIO
Gonnosnò - Nureci - Sini   16:30-18:30 
Mogorella  16:15-18:15
Ales/Curcuris  16:00-18:00

SCUOLE PRIMARIE

Primaria di Ales

GIORNO E DATA  ORARIO  CLASSE 
mercoledì 11/12/2019

Pad. A


Pad. A


Pad.A

classe 1ª:   16:45-18:45
classe 3ª:    16:45-18:45

classe 5ª A: 16:45-18:45
 giovedì 12/12/2019

Pad. B


Pad. B


 

Pad. B

 

classe 4ª:    16:45-18:45


classe 5ª B: 16:45-18:45


classe 2ª :   16:45-18:45

 

 Primaria di Baressa 

PLESSO  GIORNO E DATA CLASSI ORARIO
BARESSA 

venerdì 13/12/2019  

 

1ª, 2ª, 4ª  


3ª, 5ª

 

15:00-16:30 
16:30-18:00

Primaria di Villa Sant'Antonio

PLESSO   GIORNO E DATA    CLASSI  ORARIO 
VILLA SANT'ANTONIO martedì 10/12/2019

 

1ª, 3ª, 5ª


2ª, 4ª

 

 15:00-16:30


 16:30-18:00

 SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO

PLESSO GIORNO E DATA  CLASSI  ORARIO
ALES martedì 10/12/2019

1ª A


2ª A/2ª B


 

3ª A/3ª B

 

15:30-16:30


16:30-17:30


17:30-18:30

 

 

 RUINAS

 

 giovedì 12/12/2019

 

 1ªC, 2ªC, 3ªC 15:30-17:30

USELLUS 

 

mercoledì 11/12/2019

 

1ªD, 2ªD/2ªE, 3ªD 15:30-17:30 

 

AVVISO AI GENITORI DEGLI ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA PRIMARIA DI ALES- ORDINANZA N. 22 DEL COMUNE DI ALES DEL 25/11/2019

Si provvede a pubblicare, allegata, l'Ordinanza n.22 del 25/11/2019, sottoscritta dal Funzionario Responsabile dell'Ufficio Tecnico del Comune di Ales, con la quale si ordina che, in caso di forti fenomeni temporaleschi, gli alunni effettuino l'ingresso e l'uscita dall'accesso posto in prossimità della  via Gramsci.

Progetto Cedac Sardegna, scuola primaria di Baressa

Gli alunni della classe quinta, della scuola primaria di Baressa, il 22 novembre hanno vissuto una mattinata in "Legger_ezza". I bambini sono stati guidati sapientemente dall'esperta Dott.ssa Giulia Balzano in un percorso di promozione alla lettura promosso dal Cedac Sardegna in collaborazione con Lo Stampatello Casa Editrice, all'interno del progetto per la lotta contro gli stereotipi e le discriminazioni di genere.

"SEI CONNESSO?" - INCONTRO CON GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO DI ALES SU OPPORTUNITA' E RISCHI CONNESSI ALL'UTILIZZO DI INTERNET

Gli studenti della Scuola Secondaria di 1°grado hanno oggi dialogato, con interesse e coinvolgimento, con Simone Gargiulo, psicologo e formatore esperto in materia di bullismo,  e con Pierluigi Sanna, già Responsabile della Polizia Postale e delle comunicazioni di Nuoro e dell'Ogliastra, nel corso dell'incontro programmato  presso la sala consiliare  dell'Unione dei Comuni dell'Alta Marmilla.

Sapientemente sollecitati dagli esperti e competenti relatori, mediante riferimenti ai social-network, alle applicazioni e alle situazioni interattive proprie del mondo di Internet, i ragazzi hanno rappresentato le loro esperienze con significativi contributi, nell'accurato percorso di riflessione volto a far assumere consapevolezza delle opportunità e dei potenziali rischi connessi alla navigazione.

Costantemente richiamati alla  massima cautela nella diffusione di informazioni personali, alla presa d'atto che il disagio e il turbamento correlati a situazione di cyberbullismo o  di adescamento rappresentano esperienze che fanno soffrire,sollecitati a un'attenta vigilanza nei contenuti degli scambi comunicativi e delle immagini  al fine di scongiurare il configurarsi di veri e propri reati, gli studenti hanno esplicitamente condiviso le riflessioni proposte. 

 

 

Informazioni aggiuntive