Giorno della Memoria 2023 - Scuole Secondaria di primo grado e Primaria di Ales

Si è svolta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Ales, su invito dell’Amministrazione Comunale, l’iniziativa “Giornata musicale per il Giorno della Memoria” con la partecipazione degli alunni e dei docenti  delle classi 4° e 5° della Scuola Primaria e 1° 2° 3° della Scuola Secondaria di primo grado. Video al link https://youtu.be/geQwFl1IrvU

Le autorità presenti hanno riservato alla scuola  un’accoglienza calorosa, con interventi di saluto ricchi di sensibilità umana, civica e spirituale, che hanno rappresentato l’importanza del  valore della pace  rispetto all’esperienza storica pregressa e allo scenario attuale della violenza della guerra in Ucraina, hanno evidenziato che  il superamento delle discriminazioni si realizza a partire dall’impegno  quotidiano di accettare e includere l’altro nella sua individualità e diversità fin dalla più giovane età, hanno ricordato il sacrificio di personalità esemplari nella fede e nella pratica della verità e dell’amore per il prossimo.

I ragazzi con grande impegno hanno espresso  nella forma  del canto, della poesia e del monologo gli  stati d’animo, le condizioni di vita, le  esperienze di condivisione dell’identità più sofferte  dal popolo ebraico, riferendosi a figure rappresentative della Shoah: la piccola Anne Frank, i testimoni Liliana Segre, Sami Modiani, Piero Terracina, Primo Levi.

La manifestazione si è così svolta con un clima di intenso coinvolgimento.

In conclusione, come omaggio ai Rappresentanti istituzionali e delle Associazioni presenti, è stato consegnato e presentato il Calendario artistico 2023 dell’Istituto Comprensivo di Ales.

Si ringraziano di cuore il Sindaco, il Vicesindaco, l'Amministrazione Comunale  e il Parroco di Ales, i Rappresentanti dell'Arma dei Carabinieri e  della Guardia Forestale,  i Rappresentanti dell'Associazione Casa Natale Gramsci, del Coro Polifonico, dell'ASD Pallavolo, dell'A.C. Ales, i docenti e i ragazzi per le suggestive attività, tutti i presenti. 

 

Il Giorno della Memoria-Scuola Primaria di Baressa

Nell'ambito del progetto "Lettori si Cresce" in collaborazione con la Biblioteca comunale di Baressa e gli esperti del Sistema Bibliotecario Barbagia di Seulo e Sarcidano,  i bambini e le bambine della scuola primaria di Baressa sono stati coinvolti nei laboratori di lettura sui temi del rispetto, dell'accoglienza, dello stare bene insieme. Temi che ci hanno proiettato verso il 27 gennaio "Giorno della Memoria". Cliccando nel link https://youtu.be/nYXON3aPCUg potrete vedere alcune immagini salienti...per non dimenticare.

Presentazione scuola dell'infanzia di Mogorella

Cliccando il link https://youtu.be/-L7S41tflSU potrete essere proiettati in un breve viaggio all'interno della scuola e delle attività proposte all'infanzia di Mogorella. Buon Viaggio.

Iscrizioni a.s. 23-24

 In attesa dell'apertura della piattaforma Miur per le iscrizioni online, a partire dalle ore 8.00 del 9 gennaio 2023, pubblichiamo un breve video esplicativo con le indicazioni per le iscrizioni all'anno scolastico 23-24.

Online solo per gli alunni delle classi prime delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I grado.

link al video: https://youtu.be/jKm8Mb_bjPA

oppure sfoglia il pdf allegato con i collegamenti ai siti di riferimento.

Per le scuole dell'infanzia leggi l'articolo qui sotto!

Allegati:
Scarica questo file (Iscrizioni a.s. 23-24.pdf)Iscrizioni a.s. 23-24.pdf[ ]4166 kB

Informazioni aggiuntive